
Consenso informatico Adulto
Luce pulsata IPL
Descrizione del trattamento con Luce Pulsata (IPL):
Il trattamento con luce pulsata (IPL) è una tecnologia non invasiva che utilizza impulsi di luce ad alta intensità per trattare diverse problematiche del pelo,
- come la riduzione dei peli superflui,
- il miglioramento dell'aspetto della pelle,
- La follicolite e la dermatite causa del pelo,
La luce pulsata agisce penetrando gli strati superficiali della pelle e viene assorbita dai pigmenti o dai vasi sanguigni ottenendo la scomparsa graduale del pelo.
Come funziona il trattamento:
Durante il trattamento, una luce pulsata viene emessa sulla zona da trattare. La luce viene trasformata in Termolisi, Il calore generato dalla luce danneggia selettivamente la cheratina del pelo distruggendo la struttura del pelo.
Il trattamento non richiede l'uso di aghi o incisioni e non comporta tempi di recupero significativi. Può essere eseguito su diverse aree del corpo, comprese viso, gambe, ascelle, inguine, schiena e altre.
Benefici del trattamento con Luce Pulsata (IPL):
- Riduzione dei peli superflui: La luce pulsata è efficace nel ridurre la crescita dei peli, rendendo la pelle liscia e senza peli in modo progressivo.
- Miglioramento dell'aspetto della pelle: Può ridurre le imperfezioni cutanee come acne, macchie solari, rosacea e piccole cicatrici.
- Stimolazione della produzione di collagene: Con il trattamento ripetuto, la pelle può diventare più elastica, sana e luminosa.
- Trattamento non invasivo: Non richiede anestesia né tempi di recupero lunghi, permettendo di tornare rapidamente alle normali attività quotidiane.
Rischi e possibili effetti collaterali:
Ogni trattamento comporta dei rischi. I possibili effetti collaterali del trattamento con luce pulsata includono:
- Rossore temporaneo e lieve gonfiore nella zona trattata.
- Sensibilità o bruciore nella zona trattata.
- Alterazioni della pigmentazione (pelle più scura o chiara).
- Infezioni o irritazioni cutanee in caso di mancato rispetto delle cure post-trattamento.
- Bruciature o danni alla pelle se il trattamento non viene eseguito correttamente o se il paziente non segue le indicazioni fornite.
Obblighi del paziente e dei genitori/tutori:
- Il paziente dovrà seguire tutte le istruzioni fornite dal medico riguardo alla preparazione del trattamento, così come alle precauzioni da adottare prima e dopo il trattamento.
- I genitori/tutori sono responsabili di monitorare la condizione della pelle dell'adolescente e di segnalare tempestivamente qualsiasi reazione avversa.
- È necessario informare all'operatore/estetista qualsiasi condizione medica preesistente, allergie o altre problematiche cutanee.
FAQ
LUCE PULSATA SOTTO AL SOLE E' POSSIBILE FARLA ??
SI, con le dovute precauzioni cioè mettere la protezione solare per non creare ulteriori macchie alla pelle essendo che la nostra LUCE PULSATA colpisce la melanina del bulbo pilifero non quella della pelle abbronzata, raccomandiamo di non prendere sole nei primi lo stesso di avvisare l'estetista se ti sei esposta al sole prima di fare la seduta di luce pulsata. - in caso di temperature molto alte dopo aver fatto la seduta di luce pulsata (zone inguine e gambe) nei giorni consecutivi 5/10 giorni è bene e consigliabile indossare indumenti che sono freschi come:
LINO. COTONE RASO
La luce pulsata può essere utilizzata anche su pelle abbronzata, ma è fondamentale adottare le giuste precauzioni per evitare effetti indesiderati. È importante applicare una protezione solare ad ampio spettro per prevenire la formazione di macchie cutanee, poiché la luce pulsata agisce sulla melanina nel bulbo pilifero, non sulla pelle abbronzata.
Inoltre, è raccomandato evitare l'esposizione diretta al sole nei giorni immediatamente precedenti e successivi al trattamento, soprattutto per consentire alla pelle di recuperare. In caso di alte temperature dopo una seduta di luce pulsata, per esempio sulle zone inguine e gambe, è consigliabile indossare indumenti leggeri e traspiranti, come lino, cotone o raso, per evitare irritazioni o eccessivo surriscaldamento della pelle.
CHE DIFFERENZA C'E' TRA LA LUCE PULSATA E IL LASER??
QUALE ZONE POSSO FARE ??
< baffetti
< basette
< mento
< contorno viso
< inguine sgambato e totale
< gambe
< braccia
< ascelle
< zona perianale
< glutei
UOMO in più
< petto
< schiena
< regolazione barba
PERCHE' HO MOLTI PELI ??
La causa più comune é l'ALIMENTAZIONE; negli ultimi anni il mercato ha messo a dura prova la frutta e la verdura. Vi sarete accorti che abbiamo frutta e verdura tutti i mesi dell'anno, questo avviene perché viene modificato il Dna del vegetale forzando crescita, stessa cosa avviene con l'allevamento intensivo degli animali, in sostanza il nostro corpo assume troppi ORMONI e non riesce a smaltirli di conseguenza si sviluppano più velocemente i peli già in fase adolescenziale
Altre cause
- problemi ormonale.
- predisposizione genetica.
- sfregamento eccessivo e continuo.
- pelle secca e disidratata.
LA LUCE PULSATA COS'E' ??
L'IPL (Intense Pulse Light) è una sorgente di luce pulsata non coerente che emette energia luminosa nella porzione dello spettro elettromagnetico che va dai 500 ai 1200 nm. Il sistema opera sulla base del principio di fototermolisi selettiva, le radiazioni luminose emesse dal dispositivo colpiscono i bulbi piliferi distruggendoli. L'energia luminosa viene trasferita sotto forma di calore; ciò provoca il surriscaldamento del follicolo e dei vasi sanguigni che lo irrorano, provocando via via la degradazione del pelo (termolisi) e la sua caduta. Al contempo, il raggiungimento di temperature elevate influenza la vitalità delle strutture (bulbo, papilla dermica e cellule della matrice) responsabili della rigenerazione della peluria.
I RISULTATI QUALI SONO ??
Per epilazione si intende una riduzione progressiva del pelo, si ottiene un diradamento dei peli del 70-80%, mentre il rimanente 20-30% si trasforma in sottile peluria. I risultati e le percentuali variano a seconda del fototipo e delle zone trattate e dal picchio ormonale.
COME AVVIENE IL PRIMA/DOPO TRATTAMENTO DI LUCE PULSATA ??
Istruzioni per il trattamento
Dall'inizio del programma bisogna abbandonare l'uso di PINZETTE e CERETTA fino a fine programma ( solo l'operatrice può darvi nuove istruzioni).
- Il giorno antecedente della prenotazione LAMETTARE o usare la CREMA DEPILATORIA solo nella zona da trattare.
- Il giorni successivi della seduta IPL non praticare peeling casalinghi con creme esfolianti, né cospargersi di profumi o tonici a base alcolica.
- il giorno stesso del trattamento né prima né dopo il medesimo e nei giorni a seguire, non prendere sole sulla zona trattata compreso lampade abbronzanti, né praticare sauna, bagno turco e esporsi a qualsiasi altra fonte di calore.
- Sospendere l'uso delle creme abbronzanti 30 giorni prima dell'inizio del trattamento.
- Utilizzare una protezione solare totale. DURANTE IL PERIODO dopo il trattamento.
- Evitare l'impiego di acqua calda nei giorni seguenti, lavare la cute con acqua fredda/tiepida.
- Qualora si seguisse una terapia antibiotica e/o antiacne o si assuma altri farmaci, l'operatrice deve essere INFORMATA di ciò durante la seduta di valutazione, in tal caso il trattamento non potrà essere effettuato.
Dopo il trattamento
- Dopo la terapia IPL la cute è arrossata più o meno intensamente e tale rimarrà per almeno 1-5 giorni. In particolare: nel caso del trattamento di epilazione potrebbero presentarsi zone puntiformi di gonfiore e di edema a livello dei follicoli piliferi: ciò non è altro che l'esito della esplosione del pelo nel follicolo con conseguente danneggiamento del follicolo stesso (meccanismo che sta alla base dell'epilazione persistente e testimonianza del buon esito della terapia).
CONTROINDICAZIONI
- Gravidanza
- Allattamento
- Dermatite atropica
- Tatuaggi estesi
- Voglie e Lentigini
- Tumori
- Lesioni cutanee sospette nelle regioni da trattare
- Disturbi della cicatrizzazione
- Epilessia
- Assunzione di vitamina A
- Assunzione di Cortisonici
- Febbre
RICHI E POSSIBILI COMPLICANZE
La luce pulsata può presentare alcuni effetti collaterali; tra i più comuni si ricorda un transitorio eritema (arrossamento), dolorabilità, prurito ed edema (gonfiore) e iperpigmentazioni transitorie.
Esiste poi la possibilità se le aree trattate non vengono adeguatamente protette dai raggi solari, che si verifichi una iperpigmentazione o una ipopigmentazione.
IN CASO DI MESTURAZIONI COSA DEVO FARE ??
.SI, è possibile fare la seduta, ma avvisare sempre l'estetista
- il trattamento sarà possibile solo se si é assunto SOLO un FARMACO antispastico (per dolori).
- in caso di luce pulsata su inguine, é obbligatorio mettere ASSORBENTE INTERNO per una questione igienica.
- in caso di mancanza di assorbenti interni, non preoccuparsi il centro le potrà fornire i propri messi a disposizione per i clienti.
- la pillola mestruale NON andrà interrotta durante tutto il programma.
Compilando questo MODULO DIGITALE, Lei fornisce il suo consenso a svolgere il trattamento!
Confermo di aver ricevuto una spiegazione chiara e completa riguardo al trattamento con luce pulsata (IPL), compresi i benefici, il funzionamento e i rischi associati. Comprendo che i risultati possono variare e che il trattamento comporta dei rischi, sebbene sia generalmente sicuro. Autorizzo il operatore/estetista a procedere con il trattamento.
Grazie, per l'aiuto e fiducia riposta in Noi, ti aspettiamo per il tuo trattamento
